Il report Deloitte per CMO 2022 mette in evidenza come un modello di valorizzazione del talento sia di rilevanza fondamentale per ripensare in chiave olistica il modo con cui i brand interagiscono con i loro clienti e potenziali tali. GestionaleAuto.com propone una nuova visione del classico funnel marketing, mettendo al centro dei processi i professionisti coinvolti. Scopri Automotive Talent Loop: un modello strategico per il Marketing Automotive basato sul talento.
Il futuro del Marketing Automotive: inclusività e mobilità
Mettere al centro le persone è la parola chiave del nuovo modo di fare marketing ed è il modo più efficace per comprendere nella propria visione strategica non solo i propri clienti e i potenziali tali, ma anche le risorse umane, che sono il volto, la voce e la materializzazione della vision e della mission aziendali.

La sfida di questo modo di fare marketing è l’inclusività, intesa come quella visione in grado di andare oltre al mero profitto e focalizzata sul valore diretto e indiretto che l’attività aziendale riesce a generare per le persone che intercetta.
Oggi la trasformazione della ragione per cui un’azienda opera e ha successo non si gioca più sul campo della consegna del prodotto, quanto piuttosto sulle relazioni che riesce a instaurare tra collaboratori e la propria comunità di riferimento. In questo campo di gioco è proprio il marketing ad avere un ruolo decisivo.

Il ruolo decisivo del talento nel Marketing Automotive
I dealer di maggiore successo, che registrano un basso tasso di clienti che cambiano concessionaria e un elevato ritorno di passaparola positivo, si sono accorti che il segreto del loro business corrisponde al valore della loro squadra.
La capacità di costruire un motore intelligente, in grado di generare soddisfazione in tutti i punti di contatto con l’autosalone, è l’obiettivo dei Marketer Automotive. La collaborazione tra i membri del team è l’olio di questo motore, che permette lo scambio di informazioni chiave per ottimizzare costantemente i processi aziendali con i bisogni e le attese reali dei clienti.
Compito del marketing è riuscire a mettere in circolo queste informazioni senza rischiare di complicare gli stessi processi. I team migliori sanno gestire in modo efficiente le occasioni di comunicazione interna, senza sprecare tempo e focalizzandosi sulle attività rilevanti per la soddisfazione delle attese dei clienti.
Per evitare gli sprechi è importante creare un’organizzazione del talento. A questo scopo GestionaleAuto.com propone il modello per autosaloni digitali: Automotive Talent Loop.

Un modello di organizzazione del talento per l’Automotive
Il Marketing Automotive Loop è un modello di organizzazione del talento per dealer digitali che promuove l’efficienza dei team focalizzandosi sui punti di contatto più rilevanti tra le squadre di professionisti dell’Automotive e i clienti o potenziali tali. Alla base di questo modello c’è la valorizzazione delle figure professionali chiave per lo sviluppo del settore:
- Stock Manager, gestisce la coerenza tra disponibilità dei veicoli e domanda di mercato
- Digital Manager, digitalizza i processi di acquisizione dei clienti
- BDC Manager, trasforma le opportunità in appuntamenti
- Sales Manager, coordina il benchmark mensile e le trattative
- Customer Manager, si occupa della soddisfazione dei clienti
Vuoi scoprire di più su questo modello strategico per autosaloni basato sul talento? Partecipa a DealerTalks, lo speech del nostro Chief Marketing Officer Damiano Fina sarà dedicato all’Automotive Talent Loop.
